Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
Esther nel 1933 ha dovuto abbandonare Berlino, i suoi sogni sul futuro e il proprio amore. Rosanna, cresciuta in mezzo alle risaie, ha scoperto invece quanto la bellezza possa giocare un brutto tiro. Due donne molto diverse e allo stesso tempo unite dal desiderio di maternità.
[...]
Esther, infatti, chiederà un giorno a Rosanna l’aiuto necessario per avere un figlio, esattamente come «nella Bibbia fece Agar per Abramo e Sara». Alleveranno insieme il bambino, cresceranno con lui, affronteranno i pettegolezzi e le vicende dell’Italia. La fine della seconda guerra mondiale, Togliatti, Bartali, il ’68, il terrorismo, la caduta del muro di Berlino, le riforme e tanto altro segnano la storia dell’Italia e la vita di queste due straordinarie protagoniste.