Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
Secondo volume, dopo Come la ferita di una spada, del Quartetto ottomano, l'affresco capolavoro dello scrittore turco. E' un quadro impressionante, per potenza e vivacità, della crisi dell'Impero ottomano all'inizio del '900, che emerge attraverso le storie intrecciate di personaggi alle prese con amori contrastati, intrighi e rivolte.
[...]
Questo secondo romanzo si apre subito dopo il tentativo di suicidio di Hikmet Bey, figlio del medico personale del sultano, mentre cerca di dimenticare la donna all'origine della sua tristezza. Mentre in un ospedale di Salonicco, Hikmet ritrova lentamente le forze, le cose cambiano nella capitale ottomana. Si prepara la rivolta contro il sultano. Colpisce l'attualità di questa storia. A oltre cento anni di distanza da quegli eventi, la Turchia contemporanea resta alle prese con problemi e situazioni che vengono da quell'epoca e ancora ne portano i segni.